X Factor 2023: dove guardare il format e le repliche in streaming

Chiara Alonzo

X Factor 2023: dove guardare il programma e le repliche in streaming

Al via X Factor 2023. La nuova edizione è iniziata ieri, giovedì 14 settembre alle ore 21:15 su Sky Uno, con tante novità. Le puntate del programma, sarà possibile guardarle in chiaro su TV8.

Da ieri, giovedì 14 settembre 2023, è tornato su Sky Uno, X Factor 2023. A condurre il programma è Francesca Michielin, supportata dalla giuria, quasi del tutto rinnovata, ossia: Fedez, Ambra Angiolini, Dargen D’Amico e Morgan, che ritorna dopo una lunga assenza. Ad ogni modo, come sempre, il talent partirà dalle Audition svolte all’Allianz Cloud di Milano, per continuare con i Bootcamp e Home Visit, fino ad arrivare ai 12 finalisti che prenderanno parte ai Live, dal 26 ottobre.

X Factor 2023, dove guardare il programma e le repliche

La nuova edizione di X Factor 2023, è tornato in tv, su Sky Uno da ieri, giovedì 14 settembre e, come di rito, è un appuntamento non in diretta, ma le Auditions registrare durante i provini svolti all’Allianz. Per tutti coloro che non sono abbonati a Sky o NOW, sarà possibile vedere le puntate in chiaro su TV8, dove la replica della puntata verrà trasmessa una settimana dopo, a metà settimana, il mercoledì:

14 settembre su Sky Uno e NOW – Mercoledì 20 settembre su Tv8
21 settembre su Sky Uno e NOW – Mercoledì 27 settembre su Tv8

28 settembre su Sky Uno e NOW – Mercoledì 4 ottobre su Tv8
5 ottobre su Sky Uno e NOW – Mercoledì 11 ottobre su Tv8
12 ottobre su Sky Uno e NOW – Mercoledì 18 ottobre su Tv8
19 ottobre su Sky Uno e NOW – Mercoledì 25 ottobre su Tv8

Queste sono le date per guardare X Factor 2023, il programma di talent show, in onda su Sky Uno e in chiaro su TV8 per le repliche.

Potrebbe interessarti anche La Pupa e il Secchione Show, l’anteprima

I Bootcamp e le novità

In questa fase, ci saranno alcune novità ad X Factor 2023. Con i quattro al tavolo che, per la prima volta in assoluto, sceglieranno i 12 concorrenti protagonisti del proprio Bootcamp, ma con un nuovo criterio di selezione. Ogni giudice avrà la possibilità di formare la propria squadra senza fare alcuna differenza tra solisti e band. I giudici potranno rivedere le esibizioni dei 48 concorrenti passati alle Audition. Perciò, saranno suddivisi in quattro gruppi da 12 e, ognuno di loro, avrà la possibilità di selezionare 3 concorrenti per volta, da ognuno dei quattro gruppi. Sarà il destino a decretare chi sarà il primo giudice a rompere il ghiaccio e iniziare i giochi. Il 19 ottobre, infatti, ciascun giudice troverà i propri artisti arrivati nelle Home Visit, in cui verranno fuori i 12 concorrenti ufficiali in gara nei Live Show.